Il REPORT 2023 DI ARPAE ER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI IN REGIONE
1. Come già apparso sulla stampa nei giorni passati, il Report 2023 sulla gestione
dei rifiuti in regione redatto da Arpae ER 2023, riferito ai dati consuntivi 2022,
fornisce alcune indicazioni utili sul tema. Va, però, innanzitutto detto che i dati sono
aggregati sulla base delle singole province e, quindi, non possono essere considerati
come assolutamente indicativi per il Comune di Ferrara che, come noto, ha una
gestione specifica affidata, sia pure in proroga, ad Hera.
In ogni caso, possiamo lì ritrovare alcuni elementi significativi dei risultati 2022
anche per il territorio ferrarese, di cui almeno 3 pensiamo valga la pena vengano
segnalati:
– un buon risultato per quanto riguarda la raccolta differenziata, che vede la
provincia di Ferrara, con il 77% sul totale dei rifiuti urbani, sia pure in lieve calo
dello 0,4% rispetto al 2021, sempre al 3° posto nella classifica delle province in
regione, come nel 2021 e comunque al di sopra della media regionale che si attesta al
74%;
– un risultato discreto per quanto riguarda la produzione dei rifiuti urbani, per
cui la provincia di Ferrara si colloca sempre al 4° posto in regione con 615
kg/abitante, la stessa quantità prodotta nel 2021, una situazione di poco inferiore alla
media regionale che nel 2022 è stata pari a 628 kg/abitantei;
– un risultato decisamente negativo per quanto riguarda il costo del servizio, che
vede la nostra provincia nel 2022 al penultimo posto in regione, con un livello di
241€/abitante, inferiore solo a quello di Rimini, pari a 280 €/abitante, mentre la
media regionale è di 213 €/abitante. Situazione analoga a quella del 2021, dove i
numeri erano rispettivamente di 253, 282 e 223 €/abitante. In tema di costi, poi, il
Report Arpae 2023 affronta la questione anche guardando alla situazione delle
singole gestioni, e qui si trovano alcuni dati specifici relativi al Comune di Ferrara,
visto che ha una gestione apposita da parte di Hera. In particolare, è possibile
rilevare che il costo annuo procapite per gli abitanti di Ferrara è di 217 €, 12°
posto peggiore tra i 19 ambiti di gestione presenti in regione.
Questo breve excursus ci serve anche per dire che siamo in presenza di una
situazione sostanzialmente stabile in regione e nella provincia di Ferrara tra il
2021 e il 2022, ragionamento che torna utile per l’approfondimento che svolgiamo
subito di seguito.
DOCUMENTO COMPLETO IN PDF: Rifiuti non riciclati, produzione rifiuti, RD a Ferrara e in regione
Lascia un commento