Skip to main content
Quando: sabato 21 dicembre 2024
Dove: Corso di Porta Mare. Torrione san Giovanni
Quando: Sabato 7 dicembre , ore 10:30
Dove: Corso di Porta Mare. Torrione san Giovanni
    15/11/2023

    Report assemblea martedì 17 ottobre

    Nel pomeriggio di martedì 17 ottobre si è tenuta l’assemblea di Forum Ferrara Partecipata.

    L’assemblea aveva 2 punti all’O.d.g.:
    1) discussione sulle 3-4 idee di fondo del Forum rispetto all’idea del futuro della nostra città, partendo dal documento di sintesi dei vari contributi elaborati nei mesi passati;
    2) discussione sulle mobilitazioni in corso e su quelle che si potranno sviluppare.
    I due punti rappresentano anche il centro della nostra iniziativa, che vuole coniugare appunto mobilitazione sociale e proposta.
    Per quanto riguarda il primo punto, si è ripercorso il testo di sintesi già inviato a suo tempo, convenendo, peraltro, che la riformulazione proposta da Lura Trentini ( che vi alleghiamo) è più efficace e, quindi, assumendola come base per la discussione. Si è fatto presente che la discussione dell’assemblea serviva per ragionare sull’impostazione di fondo del documento e che ci sarebbe stato un ulteriore momento di approfondimento, svolto con un lavoro per piccoli gruppi, da tenere il prossimo 7 novembre, con l’obiettivo di estrapolare proposte ancora più precise e specifiche da quelle contenute nel documento. Si è confermata l’intenzione di arrivare a momenti pubblici di presentazione delle nostre proposte sui punti di fondo alla cittadinanza e alle forze politiche ( in specifico su democrazia partecipativa, conversione ecologica e beni comuni, da verificare comunque anche con il lavoro della riunione del 7 novembre). Si è poi sviluppata la discussione, che ha toccato vari punti, da questioni specifiche ( per esempio il tema della democrazia digitale e quello di cimentarsi anche con il tema del reperimento delle risorse per far avanzare le nostre proposte), a ragionamenti di carattere più generale. In particolare, è stata sottolineata l’esigenza di rendere più fruibile da punto di vista comunicativo le nostre proposte e di partire dalla concretezza delle mobilitazioni per coinvolgere le persone e dare forza alle nostre proposte.
    Sul secondo punto, si è ribadito che la mobilitazione sociale è punto fondamentale dell’iniziativa del Forum. A tale proposito, si sono ricordate le iniziative in corso da parte di Caldirolo Libera ( petizione sugli allagamenti, difesa del parco in via Serao) e i presidi sotto lo Scalone del venerdì mattina, che proseguono per richiamare il sindaco agli impegni sul percorso partecipativo relativo alla ex Caserma). Si è fatto riferimento anche al PUG ( Piano Urbanistico Genertale) che dovrebbe essere approvato dalla Giunta entro il mese di ottobre o poi oggetto di osservazioni nei successivi 60 giorni. Si tratterà di valutarlo, ma è ragionevole pensare che su di esso occorrerà passare anche a momenti di mobilitazione, a partire dalle vicene che riguardano il Parco Urbano.

    In conclusione, abbiamo definito di assumere il documento, da perfezionare e, soprattutto, come riferimento per produrre proposte concrete di iniziativa, da individuare con il lavoro per piccoli gruppi che terremo martedì 7 novembre, dalle 17 alle 20, c/o Sala Convitto a Grisù ( via Poledrelli 21). Si è anche deciso di iniziare a preparare la prima assemblea pubblica rivolta alla cittadinanza e alle forze politiche sul tema della democrazia partecipativa, da collocare per la seconda metà di novembre.


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *