Skip to main content
Quando: martedì 15 aprile 2025, ore 17-19
Dove: Palazzo Tassoni, salone d'onore, via Ghiaia 36, Ferrara
    09/01/2024

    Le città europee dove i mezzi pubblici sono gratis

    TRASPORTI

    22.12.2023

    Le città europee dove i mezzi pubblici sono gratis

    L’ultima località a unirsi alla lista è Montpellier, nel sud della Francia. Tallinn guida da tempo la sperimentazione
    Un tram a Montpelier in Francia con scritto “Monpellier è la più grande metropoli europea a rendere gratuito il...
    Un tram a Montpelier, in Francia, con scritto “Monpellier è la più grande metropoli europea a rendere gratuito il trasporto pubblico”SYLVAIN THOMAS/GETTY IMAGES

    Prima dell’iniziativa, solo 86 mila persone avevano acquistato un abbonamento per i trasporti a Monpellier. Cifra triplicata fino a 260 mila già nei primi giorni di lancio del pass gratuito, come si legge sul Guardian, a dimostrazione che la rimozione delle barriere economiche facilita la diffusione dell’uso dei trasporti pubblici e l’abbandono delle auto.

    Sempre nel sud della Francia, vicino Marsiglia, la cittadina di Aubagne ha reso gratuiti tutti i mezzi pubblici a partire dal 2009, andando più che a raddoppiare l’utenza. Stesso discorso nella parte opposta del paese, a Dunkerque, città nota per la famosa battaglia durante la Seconda guerra mondiale, che ha eliminato i costi per le sue sedici linee di autobus già dal 2018.

    Il successo maggiore è stato però registrato a Tallin, capitale dell’Estonia, dove i mezzi pubblici sono gratis dal 2013 per tutti i suoi 420 mila residenti. La decisione è stata presa a seguito di un referendum sul tema e solo nel primo anno di adozione ha fatto aumentare i passeggeri del 14% e convertito l’8% dei guidatori abituali di automobili al trasporto pubblico, secondo quanto riportato una ricerca della Delft university of technology.

    Alle città già elencate si aggiungono anche Samokov, in Bulgaria, che ha eliminato i costi dal 2008, Avesta in Svezia, Matiehamn in Finlandia, Dewsbury in Regno UnitoLivigno e Genova in Italia, anche se il capoluogo ligure ha cancellato i costi solo per funicolari e ascensori, e Madrid, capitale della Spagna, in cui ci sono 2 linee completamente gratuite.

    In tempi più recenti, sull’onda del sostegno europeo dato alle politiche di decarbonizzazione dei trasporti per agire contro la crisi climatica e l’aumento dei costi del carburante, queste politiche sono diventate anche di carattere nazionale, in alcuni casi. Sull’isola di Malta i trasporti sono gratis per residenti e turisti dal 2022, stesso discorso anche in tutto il Lussemburgo, mentre la Spagna ha deciso di rendere strutturale la gratuità dei treni locali e media percorrenza, lanciata in via sperimentale nel 2022.


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    -------------------------------- L'ultima segnalazione l'ha fatta: Francesca Cigala Fulgosi --------------------------------