NO AL FÉ.RIS
Sì ALLA
PROGETTAZIONE
PARTECIPATA
Forum
Ferrara
Partecipata
Per una città democratica, non privatizzata,
libera dal traffico e dal cemento
e che guarda al futuro,
per la tutela dei beni comuni.
Una caserma partecipata
Di rigenerazione urbana si parla moltissimo in questi tempi. Spesso senza una idea chiara di cosa significhi.
Il Forum Ferrara Partecipata è nato con lo scopo di attivare un percorso di cittadinanza attiva finalizzato alla costruzione di un’altra idea di futuro della città, a partire dall’opposizione al progetto denominato Fé.ris, fatto passare come rigenerazione dell’area della ex Caserma “Pozzuolo del Friuli” tra le Vie Cisterna del Follo e Scandiana.
Il titolo di questo opuscolo sottolinea la volontà dei cittadini di partecipare all’elaborazione di un nuovo progetto che tenga conto dei bisogni e delle proposte nate dal “basso”, per riqualificare questa importante area urbana, dismessa dal 1992 e ora di proprietà pubblica, di Cassa Depositi e Prestiti che intende alienare l’immobile, in accordo con il Comune di Ferrara.
1) Chiediamo di cominciare a correggere gli errori che negli ultimi decenni hanno creato spazi non rispettosi del patrimonio paesaggistico e storico delle Mura. La zona recuperata dell’ex deposito edilizio deve diventare parte del Parco delle Mura. I parcheggi vanno realizzati lontano dal centro e serviti dai mezzi pubblici.
La Ferrara
che vogliamo
Chiediamo di essere coinvolti
nella progettazione della nostra città
guardando a una diversa idea
dell’abitare insieme
che abbia a cuore il bene comune
Chiediamo di cominciare a correggere gli errori che negli ultimi decenni hanno creato spazi non rispettosi del patrimonio paesaggistico e storico delle Mura.
-
La zona recuperata dell’ex deposito edilizio deve diventare parte del Parco delle Mura. I parcheggi vanno realizzati lontano dal centro e serviti dai mezzi pubblici.
-
La zona di Via Caldirolo deve rimanere ad uso agricolo, un polmone verde da tutelare, libero da nuovo cemento. I nuovi posti di lavoro non compenseranno i danni economici alle realtà commerciali già esistenti.
-
L’area dell’ex Caserma Pozzuolo del Friuli è un bene comune e come tale deve essere utilizzata.
No al Fé.ris
No al Fé.ris
Cos’è il Fé.ris
È un progetto del Comune di Ferrara che prevede tre interventi urbanistici di forte impatto sull’area Est della città a ridosso delle mura:
1) nuovo parcheggio in via Volano
2) nuovo grande centro commerciale in Via Caldirolo
3) ristrutturazione dell’ex Caserma di via Cisterna del Follo affidata ad una azienda privata per realizzare uno studentato privato, residenze private e uno spazio multifunzione (cibo, fitness…)
Perchè no
Perchè è un progetto di “riqualificazione” in cui si curano solo interessi privati, che toglie verde alla città, che non riduce il traffico e non tutela il patrimonio storico
Perchè un parcheggio sotto le Mura, deturpa un Patrimonio dell’Unesco e non risolve il problema del traffico
Perchè in quella zona ci sono già cinque supermercati, perché un magazzino comporta aumento del traffico pesante e perché siamo contro ulteriore cementificazione che aumenta il rischio idrogeologico.
Perchè i beni comuni devono essere valorizzati per la cittadinanza e non per speculazioni private.
Cos’è
il Forum
Ferrara Partecipata
Il Forum Ferrara Partecipata è nato su proposta della Rete Giustizia Climatica per unire alle associazioni ambientaliste della Rete altre organizzazioni, forze sociali e cittadini contrari al progetto Fe.ris e che intendono impegnarsi nel contrastarlo e pensare a un diverso modello di città.
Il percorso partecipativo
Per costruire le proposte
Parte il percorso partecipato
Fé.ris: uniamoci per costruire un’alternativa!
Primo incontro dedicato alla discussione tra singoli cittadini, associazioni e movimenti, per conoscere il progetto Fé.ris e per cominciare un percorso partecipativo per contrastarlo ma allo stesso tempo cominciare a pensare ad un modello di città moderno, sostenibile e rispettoso del suo patrimonio storico.
Fondazione Forum Ferrara Partecipata
Incontro di costituzione e presentazione del Forum Ferrara Partecipata, che dice no al FeRis per pensare ad una rigenerazione urbana che coinvolga attivamente i cittadini nelle scelte.
Di chi è la città? Il progetto Fé.ris e le retoriche della rigenerazione urbana
Incontro pubblico moderato da Dalia Bighinati giornalista di Telestense, in cui sono intervenuti Francesca Cigala Fulgosi del Forum Ferrara Partecipata, Romeo Farinella professore di Urbanistica di UNIFE, Veronica Tagliati segretaria generale della CGIL di Ferrara, Davide Cristofori dei Fridays for Future, Alessandra Guerrini del Circolo Laudato si’ di Ferrara – Comacchio.
Iniziative di volantinaggio
Grande entusiasmo nella distribuzione nelle case dei volantini del Forum: un momento importante per coinvolgere i cittadini sull’idea di partecipazione attiva e per dialogare con le persone, per informare e aumentare la consapevolezza sui temi della rigenerazione urbana.
Assemblea del Forum
Assemblea del Forum Ferrara Partecipata in cui sono state decise le tappe per la mobilitazione nei tre quartieri interessati dal progetto e un percorso di approfondimento tematico sulla città che vogliamo.
Assemblea del Comitato del quartiere Caldirolo
Assemblea del Comitato del quartiere Caldirolo, che dice no al progetto di un inutile supermercato a ridosso delle Mura.
Assemblea Comitato quartiere San Giorgio
Incontro del comitato del quartiere San Giorgio per condividere le preoccupazioni legate ai problemi del traffico legate al parcheggio di via Volano.
Assemblea Comitato via Scandiano ex Caserma
Assemblea del comitato di quartiere via Scandiana – ex Caserma, con oltre 100 persone che dicono no alla ristrutturazione della caserma affidata a privati per fini commerciali che non rispetta i monumenti storici adiacenti.
Flash mob ex Caserma
Flash mob in cui oltre 200 persone hanno manifestato contro il progetto Feris.
Flash mob Caldirolo contro nuovo ipermercato
Flash mob organizzato dal Comitato Caldirolo Libera per dire NO al Feris in particolare per non aggiungere cemento nella zona di via Caldirolo con l’ennesimo e inutile ipermercato.
Assemblea Forum Ferrara Partecipata
Seconda assemblea del Forum Ferrara Partecipata per condividere le nuove iniziative
Flash mob Via Volano
Flash mob organizzato dal comitato della zona di San Giorgio per dire no al nuovo parcheggio in via Volano, che aumenta il traffico e non ridà dignità alle mura.
“Incontri sulla città” primo incontro
“Rigenerazione urbana e consumo di suolo: pratiche non retoriche”. Primo incontro del ciclo proposto dal Forum insieme al dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara su “Riflessioni e proposte per la città futura” con la partecipazione di Romeo Farinella e Gabriele Bollini.
Proposte per l’ex-Caserma
Assemblea pubblica in cui i cittadini hanno fatto emergere proposte concrete per il riutilizzo della ex-Caserma.
Incontri sulla città: “Nature urbane e spazi pubblici”
“Nature urbani e spazi pubblici”. Secondo incontro del ciclo proposto dal Forum insieme al dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara su “Riflessioni e proposte per la città futura” con la partecipazione di Anna Lambertini e Elena Dorato.