Skip to main content
Quando: martedì 15 aprile 2025, ore 17-19
Dove: Palazzo Tassoni, salone d'onore, via Ghiaia 36, Ferrara

    NON SONO PIOGGE ECCEZIONALI QUANDO SI RIPETONO ORMAI PRATICAMENTE OGNI ANNO

    NON SONO PIOGGE ECCEZIONALI QUANDO SI RIPETONO ORMAI PRATICAMENTE OGNI ANNO

    COME NELL’ALLAGAMENTO DI AGOSTO 2022, CHE SI VEDE NELLA FOTO, TRA L’11 ED IL 17 MAGGIO 2023, DI NUOVO MOLTE STRADE, CANTINE, TAVERNETTE, AUTORIMESSE DI FERRARA SONO STATE ALLAGATE. PER FERRARA NON È UNA NOVITÀ, NEGLI ANNI PASSATI CI SONO STATI ALTRI ALLAGAMENTI DOVUTI A PIOGGE INTENSE, MA MOLTI SEGNALI INDICANO CHE ORA SI RIPETERANNO PIÙ FREQUENTEMENTE E CHE, CONSIDERANDO I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ATTO, QUESTA SEQUENZA DI PERIODI DI SICCITÀ E PIOGGE INTENSE SI DEVE CONSIDERARE LA NORMALITÀ.

    COSA HA FATTO IL COMUNE PER RISOLVERE IL PROBLEMA? CI SONO STATE NEGLIGENZE NELLA MANUTENZIONE DELLA STRADA PUBBLICA, DEL SISTEMA IDRICO, DELLA RETE FOGNARIA PER CUI IL COMUNE O ALTRI ENTI SONO RESPONSABILI DEI DANNI SUBITI?

    MOLTI CITTADINI ORMAI RASSEGNATI HANNO INSTALLATO A LORO SPESE PARATIE E POMPE SOMMERSE, MA QUANDO SULLA STRADA SCORRE UN FIUME D’ACQUA VA CERCATA UNA SOLUZIONE SISTEMICA E COLLETTIVA AL PROBLEMA.

    COME COMITATO CALDIROLOLIBERA CI SIAMO INCONTRATI CON ALCUNI CITTADINI INDIGNATI PER L’ENNESIMO ALLAGAMENTO. DOPO LE INASCOLTATE SEGNALAZIONI E PROTESTE INDIVIDUALI SI DEVE ORGANIZZARE UNA AZIONE COLLETTIVA PERCHÉ IL COMUNE O GLI ENTI E AZIENDE RESPONSABILI DIANO RISPOSTE.

    PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE OCCORRE PRIMA DI TUTTO RACCOGLIERE LE SEGNALAZIONI DEGLI ALLAGAMENTI SUBITI.

    PER QUESTO SEGNALATE ALLA CASELLA MAIL

    caldirololibera@gmail.com

    OPPURE NEL GRUPPO FACEBOOK

    https://www.facebook.com/groups/caldirololibera

    LA VIA ED I NUMERI CIVICI SOGGETTI AD ALLAGAMENTI.

    Comitato CaldiroloLibera

    OPERE DI PUBBLICA INUTILITÀ

    OPERE DI PUBBLICA INUTILITÀ 

     Dove inizia il viaggio che porta la terra fertile a essere asfaltata da una colata di cemento?  

    Questo è probabilmente quello che i cittadini del nostro quartiere hanno pensato, quando si sono visti costruire un nuovo parcheggio, accanto a un altro molto esteso in via del Melo, proprio a ridosso degli orti.  

    “E dopo questo pezzo di terra, non diventa più facile asfaltarne altri?” 

    Per rispondere a questa e ad altre domande sul futuro delle aree verdi che ci circondano, per essere in grado di riconoscere, di capire e di opporci al consumo indiscriminato del suolo, abbiamo organizzato un  

    incontro pubblico

    con l’architetto Massimo Mastella

    giovedì 20 aprile, alle ore 21.00

    presso la Contrada in via del Melo, 105

     

    CaldiroloLibera caldirololibera@gmail.com  

     

    https://www.facebook.com/groups/caldirololibera 

    https://ferrarapartecipata.it 

     

    Flash mob / Biciclettata, sabato 11 febbraio, ore 11

    SABATO 11 FEBBRAIO, ALLE ORE 11

    FLASH MOB/BICICLETTATA DI PROTESTA CONTRO IL PROGETTO FÉ.RIS E LA SPECULAZIONE EDILIZIA CHE VORREBBE CEMENTIFICARE IL CAMPO TRA VIA TURCHI E VIA CALDIROLO.

    CI TROVIAMO NEL PIAZZALE, ANGOLO VIA FRUTTETI E VIA DEL MELO, CON CARTELLI E FISCHIETTI.

    QUELLI IN BICI FARANNO 3/4 GIRI SULLE STRADE ATTORNO AL CAMPO.

    No al Fé.ris, partecipa anche tu all’incontro allargato del comitato Caldirolo Libera

    Il comitato Caldirolo Libera si riunirà il 27 gennaio alle ore 18 presso la sede IBO di via Boschetto 1 Ferrara, per programmare le prossime azioni di protesta contro il Fé.ris. L’incontro è aperto a chiunque voglia proporre azioni di protesta e voglia partecipare attivamente.

    Un nuovo centro commerciale in via Caldirolo? NO, GRAZIE!

    Alcuni mesi fa il consiglio comunale ha approvato un accordo di programma per la realizzazione di un progetto chiamato feris che prevede tre grandi interventi a ridosso delle mura estensi. Uno di essi è la costruzione di un centro commerciale in via caldirolo, al posto di un campo agricolo dove tutti noi abbiamo visto, almeno una volta, il giallo intenso della colza in fiore. Vogliamo fare tutto il possibile per contrastare questo progetto per diversi motivi:

    • l’emergenza climatica che stiamo attraversando impone una riduzione immediata del consumo di suolo e non la cementificazione delle aree verdi che sono fondamentali per l’equilibrio idro-geologico e la riduzione dell’anidride carbonica
    • l’inevitabile aumento del traffico veicolare (e di mezzi pesanti) sulla via caldirolo si tradurrebbe in un ulteriore aumento dell’inquinamento atmosferico, che a ferrara è già a livelli altissimi;
    • nessuno sente il bisogno di un altro supermercato, dato che nel raggio di un chilometro esistono già cinque strutture, in una città che in regione ha già il più alto numero di centri commerciali in rapporto alla popolazione;
    • il danno paesaggistico e al patrimonio culturale delle nostre meravigliose mura sarebbe incalcolabile e permanente.

    Mobilitiamoci contro il feris e la nuova colata di cemento! Non permettiamo a nessuno di rovinare la nostra città!
    Se sei interessato o vuoi dirci come la pensi puoi scriverci a forumferrarapartecipata@gmail.comdurrebbe in un ulteriore aumento dell’inquinamento atmosferico, che a ferrara è già a livelli altissimi;

    Se sei interessato o vuoi dirci come la pensi puoi scriverci a forumferrarapartecipata@gmail.com